Il Metodo Hit Fit è un allenamento completo in quanto rappresenta un sistema integrato di tecniche provenienti dal
POWER LIFTING, FUNCIONAL TRAINING e PILATES.
Nel panorama sportivo rappresenta un sistema di allenamento assolutamente innovativo ed efficace. Il connubio delle tecniche ne determina l’universalità della metodica di allenamento, che risulta dunque essere adatta ad ogni tipologia di persona o stile di vita, dall’atleta al sedentario.
PROVA IL METODO HIT FIT
I BENEFICI
Il metodo Hit fit garantisce benefici percepibili sotto il profilo salutare ma anche sportivo perché migliora in modo determinante le performance.
La metodologia di allenamento rispetta i principi della fisiologia e della biomeccanica umana , migliorando le capacità motorie del proprio corpo in relazione con lo spazio circostante.
Il Metodo Hit fit è caratterizzato da diversificate metodiche allenanti, finalizzate a migliorare le capacità coordinative e condizionali dell’individuo.
Parte integrante dell’allenamento è la capacità di imparare nel tempo ad ascoltare i segnali del proprio corpo e sviluppare dunque la propriocezione.
Il Metodo Hit Fit contempla degli esercizi che simulano gli ordinari gesti comuni e coinvolgono più articolazioni, è un allenamento funzionale proprio perchè sviluppa forza, flessibilità e coordinazione.
IL TRAINING
Il training prevede un programma di allenamento che può essere sia individuale che di gruppo, in contesti out- door o nelle palestre.
Le sessioni di allenamento sono caratterizzate da esercizi di Educazione Posturale, che rivestono un ruolo fondamentale sia nella fase di riscaldamento che in quella di defaticamento.
Parte integrante del Metodo Hit Fit è proprio l’aspetto posturale, dunque occorre eseguire ogni gesto in modo consono e consapevole.
Gli esercizi allenanti vengono eseguiti a corpo libero o mediante semplici attrezzi : bilancieri, trx, kettlebell, fitball.
La tipologia di allenamento è definibile funzionale in quanto contempla i punti cardine dell’allenamento funzionale:
- CATENE CINETICHE FUNZIONALI
- RICHIESTA DI CONTROLLO MOTORIO
- ATTIVITÀ DEL CORE
- SIMILITUDINE CON IL MOVIMENTO NATURALE